Intranet: con questo termine si intende una rete privata realizzata entro i confini dell'azienda e invisibile o solo parzialmente visibile dall'esterno. Viene utilizzata per convogliare informazioni all'attività produttiva interna ed esterna. E' imperniata sul protocollo TCP/IP e spesso utilizza server Web come punto di centralizzazione e pubblicazione delle informazioni. Quando esce dai confini aziendali prende il nome di extranet, ossia una rete geografica di ampia portata che viene utilizzata unicamente da persone autorizzate per scopi privati.
iPad: tablet computer prodotto da Apple in grado di riprodurre contenuti multimediali e di navigare su Internet. Il dispositivo dispone di uno schermo da circa 10 pollici con retroilluminazione a LED e supporto al multi-touch.
Ipertesto: è un documento formattato con un metodo idoneo a creare collegamenti e riferimenti incrociati, le cosiddette iperconnessioni, fra più file. Questi possono essere del tipo solo testo, grafici oppure sonori.
iPOD: prodotto da Apple Computer, e presentato alla fine del 2001, l'iPOD è un lettore di musica digitale, in formato MP3.
IPTV: Internet Protocol TV. Servizio che consente di utilizzare le normali linee telefoniche per fornire servizi televisivi.
ISDN: (Integrated Service Data (Digital) Network) rete telefonica (telematica) Digitale integrata, un termine usato per definire le nuove linee del telefono destinate a sostituire progressivamente la rete commutata (Rtc) attualmente in uso.
iTunes: software musicale, disponibile per i Sistemi operativi Mac e Windows, distribuito gratuitamente sul sito della Apple, la casa produttrice del software e dei Mac.
Ciao. Sono una tua collega del corso di Informatica Applicata. Mi chiedevo se tu riuscissi ad aiutarmi: hai idea di quale testo bisogna preparare per sostenere l'esame? sul programma c'è scritto che, oltre al blog, dobbiamo portare all'esame un testo a nostra scelta, solo che non so dove sbattere la testa. Non è che magari il prof a lezione ha detto qualcosa? grazie, Elisa
Purtroppo non ha detto granché sui titoli ma ha fatto chiaramente capire che il testo è a scelta dello studente.
Il prof è tranquillo e molto bravo perciò non dovrebbe farti grosse obiezioni; in alternativa puoi provare a farti consigliare qualche testo da lui: come argomenti per esempio potrei citarti il giornalismo on line di cui abbiamo parlato durante tutto il corso, oppure un testo sui blog o su google intesa come multinazionale e non come motore di ricerca, oppure le intranet o qualcosa che riguardi la comunicazione politica o quella istituzionale.
Ciao. Sono una tua collega del corso di Informatica Applicata. Mi chiedevo se tu riuscissi ad aiutarmi: hai idea di quale testo bisogna preparare per sostenere l'esame?
RispondiEliminasul programma c'è scritto che, oltre al blog, dobbiamo portare all'esame un testo a nostra scelta, solo che non so dove sbattere la testa. Non è che magari il prof a lezione ha detto qualcosa?
grazie, Elisa
Purtroppo non ha detto granché sui titoli ma ha fatto chiaramente capire che il testo è a scelta dello studente.
RispondiEliminaIl prof è tranquillo e molto bravo perciò non dovrebbe farti grosse obiezioni; in alternativa puoi provare a farti consigliare qualche testo da lui: come argomenti per esempio potrei citarti il giornalismo on line di cui abbiamo parlato durante tutto il corso, oppure un testo sui blog o su google intesa come multinazionale e non come motore di ricerca, oppure le intranet o qualcosa che riguardi la comunicazione politica o quella istituzionale.
Vedi tu quale ti piace di più.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao.